USCITA BIODIVERSITA’: Escursione con esperti naturalisti al lago delle Selle (Gruppo Monzoni – Val di Fassa)

La SUSAT nell’ambito del progetto delle “Sezioni Biodiverse 2016” organizza domenica 26 giugno 2016 Escursione con esperti naturalisti al lago delle Selle Gruppo Monzoni – Val di Fassa.

Itinerario: Da Pozza di Fassa si arriva fino a Malga Crocifisso, da qui s’imbocca la Val dei Monzoni fino al parcheggio presso la stanga. Si parte a piedi percorrendo la strada sterrata e poi sentiero SAT 603, passando dalla Malga Monzoni, si arriverà al rifugio Monzoni, intitolato allo studioso di geologia Torquato Taramelli, (quota rifugio 2046 metri). Dopo una breve sosta si ripartirà utilizzando il sentiero con segnavia SAT 604, con cui raggiungeremo la conca del laghetto delle Selle a quota 2232. In base al tempo e all’orario si deciderà se salire fino al passo delle Selle. Ritorno dallo stesso percorso dell’andata, con sosta al rifugio Taramelli , in affidamento alla Ns sezione. Durante tutta l’escursione saremo accompagnati da due esperti naturalisti Sandro Zanghellini e Michele Caldonazzi che ci illustreranno gli aspetti naturalistici legati alla fauna, flora, e habitat della zona e, gli aspetti inerenti alla biodiversità del posto.

Escursione tipo: E, necessario comunque un minimo allenamento.

Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 5 ore complessive, soste e pranzo esclusi Dislivello complessivo: 700 metri circa.

Ritrovo: parcheggio Monte Baldo (in fondo) ore 7.30, oppure Malga Crocifisso Pozza di Fassa ore 9,30, si ricorda di comunicare all’atto dell’iscrizione il punto di ritrovo. Attrezzatura: richiesti scarponi da montagna ed abbigliamento adeguato alla stagione ed alla quota; raccomandati i bastoncini telescopici. Pranzo al sacco. Costi a carico del partecipante: costo di benzina da dividersi tra i passeggeri – 30 euro a vettura, in base a tabella ACI.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa.

A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA Ricordiamo infine che prendere parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito www.susat.it.

Informazioni ed iscrizioni: Paolo Pezzedi al numero 348/4942455 per i soci entro e non oltre le 12.00 di sabato 25 giugno, indicando l’eventuale disponibilità dell’automobile. Per i non soci iscrizione entro le 12.00 di Venerdì 24 giugno.

In collaborazione con la TAM – Commissione Tutela Ambiente Montano (https://www.facebook.com/Tam-Sat-1068381356529587/?fref=ts)

get_file

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su USCITA BIODIVERSITA’: Escursione con esperti naturalisti al lago delle Selle (Gruppo Monzoni – Val di Fassa)

Domenica 19 giugno – escursione a Punta Telegrafo e Cima Valdritta (Monte Baldo)

Il giorno 19 giugno 2016 la SUSAT organizza un’escursione sul Monte Baldo.

Itinerario: lasciate le macchine al rifugio Novezzina (1255 m) seguiamo il segnavia 657 che ci porta in 2,45/3h h al rifugio Barana al Telegrafo (2147 m), da cui si domina il sottostante lago di Garda. Da qui saliremo a Punta Telegrafo (2200 m) e poi riprenderemo il sentiero 651 che ci porterà, passando per le creste di punta Pettorina e la forcella di Valdritta (2017 m) a Cima Valdritta (2218 m, ca 1 h dal rifugio). Il rientro avverrà per lo stesso sentiero (2,30h).

Partenza: 7.00 parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio Dislivello: 1000 metri circa in salita e in discesa

Durata: 6,30 ore circa (soste escluse) Difficoltà: Escursione di tipo E

Costi a carico del partecipante: costo di benzina da dividersi tra i passeggeri – 20 euro a vettura.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa.

A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA Attrezzatura: scarponi da montagna, si raccomandano i bastoncini telescopici. Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/ Punti di appoggio lungo il percorso: Rifugio Barana al Telegrafo.

Pranzo al sacco

Informazioni e iscrizioni Accompagnatori Op. sez. Ilaria Mazzeo / Op. sez. Angelika Modelska – iscrizioni al numero 3478304337 entro le ore 12.00 di sabato 18 giugno (per i non soci entro venerdì 17 giugno ore 12.00).

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 19 giugno – escursione a Punta Telegrafo e Cima Valdritta (Monte Baldo)

Domenica 29 maggio RIFUGIO STEVIA e FIRENZE (Val Gardena)

Domenica 29 maggio la SUSAT organizza un’escursione da Selva di Val Gardena al rifugioStevia e al rifugio Firenze nel Parco Naturale Puez-Odle.
Partenza alle ore 7.30 dal Posteggio Zuffo (ritrovo sotto il cavalcavia).

ESCURSIONE:
Si parte dal parcheggio Daunei che si trova a quota 1.687 metri sopra l’abitato di Selva di Gardena.
Seguiremo il sentiero n. 3 in direzione del rifugio Juachhütte. Nei pressi del rifugio incontreremo il bivio per il segnavia n. 17 che percorreremo in direzione est. Lungo una ripida cresta il sentiero ci porterà alla forcella Silvestro e quindi, attraversando una gola seguita da pendii erbosi, fino al rifugio Stevia (m.2312).
A nord del rifugio riprenderemo poi il sentiero lungo il quale si giunge fino alla forcella Piza (m.2489). Dalla forcella, attraverso una stretta gola si raggiungerà il rifugio Firenze (m.2040) e da qui lungo una comoda stradina il rifugio Juachhütte, per poi ritornare a Daunei sul sentiero n. 3.
Dislivello: 850 mt circa in salita e in discesa.
Durata: 5 ore circa
Difficoltà: EE – percorso che non presenta particolari difficoltà, ma richiede predisposizione alla salita in ambiente montano.
Attrezzatura necessaria all’attività: richiesti abbigliamento e scarponi da montagna (no scarpe da trekking).
Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa.
A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA
Ricordiamo infine che prendere parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito www.susat.it.
Costi a carico dei partecipanti: Costo carburante da dividersi tra i passeggeri delle autovetture (circa 30 euro per ogni mezzo)
Iscrizioni: Roberto Calliari accompagnatore ASE, tel. 340/2476692 per i soci entro e non oltre le 12.00 di sabato 28 maggio, indicando l’eventuale disponibilità dell’automobile. Per i non soci iscrizione entro le 12.00 di venerdì 27 maggio.

Note: consigliati bastoncini, pranzo al sacco.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 29 maggio RIFUGIO STEVIA e FIRENZE (Val Gardena)

Variazione condizioni assicurative per i NON SOCI durante la partecipazione alle attività sociali

Vi informiamo che abbiamo aggiornato le condizioni assicurative che riguardano i NON SOCI durante la partecipazione alle attività sociali. La nuova assicurazione, che avrà il costo di 10 EURO a giornataavrà le seguenti coperture:

Infortuni

– per il caso morte – € 75.000,00.

– per il caso di invalidita’ permanente – € 75.000,00.

-spese mediche e di cura da infortunio – €   1.500,00 che comprende accertamenti diagnostici,  spese ospedaliere, onorari di medici, onorari di chirurghi e di ogni partecipante all’intervento, trasporto in ospedale o clinica con Autoambulanza, rimpatrio, trasporto della salma. La garanzia è prestata con una franchigia assoluta di € 150,00 per Assicurato/infortunato.

Polizza-Helvetia

Soccorso alpino

con le seguenti soglie di rimborso:

**OLTRE AL COSTO DEL TICKET STANDARD**

– spese di ricerca e salvataggio sostenute nonché per il trasporto del socio deceduto sino all’abitazione – fino a € 25.000,00;

– diaria al giorno da ricovero ospedaliero per un massimo di 30 giorni per persona ed evento – € 20,00;

– spese assistenza medica psicologica a familiari di socio ‘deceduto’ – € 3.000,00.

 

Per I SOCI , le condizioni assicurative invece rimangono invariate.

polizza_infortuni_soci_e_titolati dettagliata ALLIANZ_CAI

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Variazione condizioni assicurative per i NON SOCI durante la partecipazione alle attività sociali

Sabato 21 maggio 2016 – escursione a Cima Sera

Itinerario:
Lasciate le macchine poco prima di passo Durone (1000 m circa) seguiremo il segnavia SAT 463 che per strada forestale e sentiero ci permetterà di guadagnare quota rapidamente e di raggiungere Malga Stabio (1450 m circa), posta in una conca prativa a ridosso della faggeta ai piedi di Cima Sera (1908 m).
Dalla malga, seguendo le tracce di una mulattiera, arriveremo alla località “Spiazzola” (1560 m circa) da cui si domina tutta la Val Marcia.
Devieremo quindi a sinistra per uno stretto sentiero nel bosco all’uscita del quale, per ripide coste prative, giungeremo in vetta (1908 m).
Dopo la sosta con pranzo al sacco il rientro avverrà per la stessa via seguita in salita.
Escursione: tipo EE, si richiede piede fermo, assenza di vertigini ed un minimo allenamento
Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 5,5 ore complessive, eventuali soste e pranzo esclusi
Dislivello complessivo: 900 metri circa.
Ritrovo: parcheggio Area Zuffo (sotto il cavalcavia) ore 8.00 di sabato 21 maggio 2016.
Attrezzatura: richiesti scarponi da montagna ed abbigliamento adeguato alla stagione ed alla quota; raccomandati i bastoncini telescopici.
Punti di appoggio lungo il percorso: nessuno, pranzo al sacco.
Costi a carico del partecipante: costo stimato carburante da dividersi tra i passeggeri – 9 euro a vettura (da tabelle ACI).  Si ricorda che i non soci dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 5,00 € per copertura assicurativa
Informazioni ed iscrizioni: Stefano Merz al numero SUSAT 334/8012399 entro le 12 di venerdì 20 maggio.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Sabato 21 maggio 2016 – escursione a Cima Sera