Domenica 17 luglio – Escursione al Monte Pavione (Vette Feltrine)

Domenica 17 luglio la Susat organizza un’escursione sul Monte Pavione nel Gruppo delle vette Feltrine in valle di Primiero.

Ritrovo / partenza: ore 7.30 dal posteggio ex Zuffo (sotto il cavalcavia)

Itinerario: Dalla località Pontét, dopo una galleria della provinciale per il Primiero, si segue una strada sterrata di circa 11 km che sale all’Alpe Vederna fino al parcheggio del rifugio Vederna di fronte alla chiesetta della Madonna della Neve a quota 1324 m. Dal rifugio si segue verso sud la strada forestale per la malga Agnerola a quota 1548 m (segnavia SAT 736). Dalla malga in direzione est si attraversa l’alpeggio e si prosegue su terreno più ripido e su sentiero si inizia ad attraversare il versante occidentale del Monte Pavione verso destra ai piedi di alcuni salti di roccia (si supera anche brevissimo tratto attrezzato con un cordino metallico) fino a raggiungere l’ampia sella di Monsanpian o Passo del Pavione a quota 2059 m. Da qui si prosegue verso sinistra risalendo lungo l’ampio crinale erboso che, gradualmente, porta fino alla vetta del Monte Pavione, 2334 m. Questa cima, la più occidentale del gruppo delle Vette Feltrine e costituisce un eccezionale punto panoramico sulle Pale di San Martino, le cime del Gruppo del Cimonega e delle Vette, la conca di Primiero e il Lagorai. Nelle giornate più limpide – più che a luglio a settembre – è possibile scorgere verso sud perfino la laguna di Venezia e la costa sull’Adriatico.

Partenza: Alpe Vederna 1324 – Arrivo: Monte Pavione 2336 m

Dislivello: 1010 m – Lunghezza: 4 km circa

Tempi di percorrenza: 3 h per la salita alla cima, 2 h per la discesa

Difficoltà itinerario: E

Attrezzatura obbligatoria: scarponi da montagna.  Consigliati bastoncini, abbigliamento adeguato alla stagione e alla imprevedibilità del tempo estivo in montagna,

Note: Pranzo al sacco. Possibilità di ristoro al Rifugio Vederna.

Costi a carico del partecipante: costo di benzina da dividersi tra i passeggeri 20 euro circa a vettura da tabelle ACI.

Informazioni e iscrizioni: Marco Benedetti al 339 8630448 entro le ore 12.00 di sabato 16 luglio e per i non soci entro le 12.00 di venerdì 15 luglio.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa. A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA.
Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 17 luglio – Escursione al Monte Pavione (Vette Feltrine)

ATTIVITA’ SEZIONALI ESTIVE

Una panoramica delle attività della SUSAT per i prossimi mesi.

Vi aspettiamo e buone escursioni a tutti!

volantino SUSAT stagionale

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su ATTIVITA’ SEZIONALI ESTIVE

Domenica 10 luglio – Escursione al rifugio Torre di Pisa (Latemar)

Il giorno domenica 10 luglio 2016 la SUSAT organizza un’escursione al rifugio Torre di Pisa, nel gruppo del Latemar.

Itinerario: lasciate le macchine alla malga Epircher Laner Alm (1.826 m) seguiremo il segnavia 18 che ci porterà, con ripida salita prima nel bosco e poi tra le rocce, in circa 2 ore alla Forcella dei Camosci (2.560 m), passando per la suggestiva ‘foresta di pietra’. Da qui seguendo il sentiero 516, si scenderà nella conca di Valsorda per poi raggiungere il rifugio Torre di Pisa (2.671 m) in circa 1 ora.
Dal rifugio Torre di Pisa torneremo al punto di partenza attraverso i sentieri 23, ripido sentiero con ghiaino, e poi con il più comodo sentiero 22.

Partenza: ore 7.30 dal parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio

Dislivello: 950 metri circa in salita e in discesa
Durata: 5.30 ore circa (soste escluse)
Difficoltà: Escursione di tipo E
Costi a carico del partecipante: costo di benzina e autostrada da dividersi tra i passeggeri – 29 euro a vettura da tabelle ACI.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa.
A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA.

Attrezzatura: scarponi da montagna, si consigliano i bastoncini telescopici.
Pranzo al sacco o al Rifugio Torre di Pisa (con menù limitato causa lavori di ristrutturazione).

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni: Accompagnatori ASE Serena Fusaro/Op. sez. Ilaria Mazzeo – iscrizioni al numero 348/1209254 entro le ore 12.00 di sabato 09 luglio (per i non soci entro venerdì 08 luglio ore 12.00).

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 10 luglio – Escursione al rifugio Torre di Pisa (Latemar)

Manutenzione dei sentieri di competenza – 2/3 LUGLIO 2016

La SUSAT organizza per i giorni 2/3 luglio 2016 l’attività di manutenzione dei sentieri di competenza nei dintorni del Rifugio Taramelli, affidato alla sezione  e locato in val Monzoni.

Sarà possibile partecipare entrambi i giorni oppure un solo giorno (sabato oppure domenica).

Per quanti parteciperanno entrambi i giorni pernottando al Rifugio Taramelli, la mezza pensione sarà a carico della sezione. Invece a chi ci raggiungerà in giornata, sabato o domenica, verrà offerta un’ottima merenda!

Si ricorda che l’attività è riservata unicamente ai soci SAT/CAI e che per il pernottamento sono disponibili 8 posti.

Per informazioni e iscrizioni contattare Serena al 348/1209254 entro il giorno giovedì 30 giugno ore 12.00.

Manutenzione sentieri SUSAT 2_3 luglio2016

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Manutenzione dei sentieri di competenza – 2/3 LUGLIO 2016

Spostamento festa della Susat al rif. Taramelli

Vi informiamo che a causa dei lavori di manutenzione che coinvolgeranno il RIFUGIO T. TARAMELLI durante il mese di luglio non sarà possibile svolgere l’abituale festa al rifugio, sempre prevista per il primo weekend del mese.

La festa viene rinviata al giorno DOMENICA 11 SETTEMBRE 2016.

 

Seguirà mail di conferma.

 

Il Direttivo SUSAT

Nuova immagine

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Spostamento festa della Susat al rif. Taramelli