Escursione a Cima Pari (Alpi di Ledro – val Concei) – 7 maggio 2017

Domenica 7 maggio la SUSAT organizza un’escursione in val Concei – Alpi di Ledro. Partenza alle ore 8.00 dal Posteggio Zuffo (ritrovo sotto il cavalcavia).

ESCURSIONE: Si parte dal parcheggio di Malga Trat (m.1502) che si trova circa 6 km sopra il paese di Lenzumo in val Concei. Superata la malga raggiungeremo la Bocca di Trat (m.1580) e il rifugio Nino Pernici (m.1600). Dal rifugio seguiremo il segnavia n.413 fino alla Bocca di Saval (m.1740 h 1,00) e poi il sentiero n.454 che lasceremo prima di raggiungere la malga di Saval per salire lungo il versante occidentale di Cima Pari (m.1991- ore 2,20). Da questo punto potremo poi proseguire seguendo il crinale fino alla cima Sclapa (m.1860 – ore 3.00 circa) Si continuerà scendendo in cresta verso sud est fino alla Bocca di Dromae (Campigolo -m.1675). Di qui seguendo il segnavia n.413 sarà possibile rientrare verso il Rifugio Pernici e al parcheggio.

Note: consigliati bastoncini, pranzo al sacco.

Dislivello: 600 m. circa                Durata: 5 ore circa             Difficoltà: EE Percorso che non presenta particolari difficoltà, ma richiede un’adeguata predisposizione alla salita in ambiente montano.

Attrezzatura necessaria all’attività: richiesti abbigliamento e scarponi da montagna (no scarpe da trekking) Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa. A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA Ricordiamo infine che prendere parte all’escursione comporta l’accettazione del regolamento delle escursioni della sezione, consultabile sul sito www.susat.it.

Costi a carico dei partecipanti: Costo carburante (20 euro a vettura) da dividersi tra i passeggeri delle autovetture. Il regolamento escursioni Susat esonera dalla quota costo chi mette a disposizione il mezzo.

Iscrizioni: Roberto Calliari accompagnatore ASE tel. 340/2476692 entro e non oltre le 13.00 di venerdì 5 maggio per i non soci. Per i soci entro le 13.00 di sabato 6 maggio.

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione a Cima Pari (Alpi di Ledro – val Concei) – 7 maggio 2017

30 aprile 2017 – Escursione green sul Monte Calisio – Lago di Santa Colomba

La SUSAT inaugura domenica 30 aprile l’iniziativa delle escursioni green, in cui verranno utilizzati i mezzi pubblici. Per questa prima uscita la nostra meta sarà il lago di Santa Colomba.

Ritrovo: ore 8.30 alla fermata degli autobus davanti alla stazione dei treni di Trento.

Itinerario: Alle 8,40 partiamo con l’autobus di Trentino Trasporti numero 10 fino a Martignano; da qui proseguiamo a piedi x circa un km su strada asfaltata in direzione Montevaccino e in località Pinara (metri 390) giriamo a destra e iniziamo il sentiero SAT 401 che in circa 2 ore ci porta sulla cima del Monte Calisio a 1.097 metri. Dalla cima prendiamo il sentiero SAT 421 che in circa 1 ora ci conduce alla nostra meta, ovvero il lago di Santa Colomba a circa 900 metri di altezza.

Il ritorno sarà tutto sul sentiero SAT 421 ma invece di risalire sul monte Calisio ci teniamo più bassi e puntiamo verso sud-est verso Villamontagna che raggiungiamo in circa 2 ore; a Villamontagna proseguiamo su strada e in circa 45 minuti ci troviamo a Martignano: qui si chiude il nostro percorso a piedi, perché riprendiamo l’autobus numero 10 di Trentino Trasporti verso Trento.

Pausa pranzo (pranzo al sacco)

Percorso: escursione tranquilla che offre dalla cima del monte Calisio una vista meravigliosa sulla città di Trento e sulle montagne circostanti. Inoltre la sosta al lago di Santa Colomba, piccolo ma incantevole laghetto, ricompensa della fatica dell’escursione.

Dislivello: 700 mt circa Durata: 5 h circa Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante: costi del biglietto dell’autobus di Euro 2,40 x andata e ritorno.

Si ricorda che i non soci o i soci non in regola con l’iscrizione dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 Euro per copertura assicurativa.

Attrezzatura necessaria: scarponi da montagna e bastoncini da trekking; abbigliamento adeguato alla stagione.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet: www.susat.it

Informazioni e iscrizioni: Accompagnatori AE Massimo Pezzedi – iscrizioni al numero 347/8883442 entro le ore 12.00 di sabato 29 aprile (per i non soci entro venerdì 28 aprile ore 12.00).

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 30 aprile 2017 – Escursione green sul Monte Calisio – Lago di Santa Colomba

23 aprile 2017- Escursione al rifugio Don Zio (Monte Casale)

La SUSAT organizza per domenica 23 aprile un’escursione al rifugio Don Zio

Itinerario:
Da Comano per strada asfaltata di circa 3 km arriveremo in auto fino ad un piccolo parcheggio in prossimità delle antenne TV poste sopra il paese (918 m). Dopo un breve tratto su strada forestale prenderemo il segnavia SAT 411 che salendo nel bosco ci porterà per sentiero e strada sterrata o lastricata, a tratti anche ripida, fino alla località “Le Quadre” (1480 m circa).
Usciremo quindi dal bosco e in circa 20 minuti raggiungeremo per prati prima il rifugio “Don Zio” (1610 m) e subito dopo la cima del Monte Casale (1632 m) con la croce di vetta.
La cima con il bel tempo è un notevole punto panoramico ed è possibile spaziare a 360° osservando in lontananza buona parte dei principali gruppi montuosi trentini e più in basso le Giudicarie, il lago di Molveno, la Valle dei laghi, la valle di Cavedine e parte del lago di Garda.
Il rientro avverrà dallo stesso percorso dell’andata.
Escursione tipo: E
Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 4:30 ore complessive, soste escluse.
Dislivello complessivo: 690 metri circa.
Ritrovo: parcheggio Area Zuffo (sotto il cavalcavia) ore 8.00 di domenica 23 aprile 2017.
Attrezzatura: richiesti scarponi da montagna ed abbigliamento adeguato alla stagione ed alla quota; raccomandati bastoncini telescopici. Chi fosse sprovvisto dell’attrezzatura richiesta non sarà ammesso all’escursione.
Punti di appoggio lungo il percorso: Il rifugio è chiuso e non vi sono punti di appoggio, pranzo al sacco.
Costi a carico dei partecipanti: € 8,00 a vettura. Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto.
Informazioni ed iscrizioni: Stefano Merz al numero SUSAT 334/8012399 entro le 12:00 di sabato 22 aprile 2017 per i soci CAI/SAT/SUSAT, entro le 12:00 di venerdì 21 aprile per i non soci.
Quota di iscrizione: gratuita per i soci SUSAT/SAT/CAI , € 10,00 per i non soci per copertura assicurativa.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 23 aprile 2017- Escursione al rifugio Don Zio (Monte Casale)

Escursione sul sentiero del Vino e delle Mele della Valle Isarco

La SUSAT organizza per SABATO 8 APRILE una escursione lungo il sentiero del vino e delle mele della Valle Isarco, nell’area di Bressanone.

Itinerario: lasciate le macchine al posteggio della pittoresca Abbazia di Novacella/Neustift (590 mt),  seguiremo il segnavia 8, e in seguito il segnavia 4,  che tra i vigneti ci porterà al paese di Rasa-Raas (820 mt). Superato il paese, su strada asfaltata entreremo nel bosco su segnavia numero 2 passando il laghetto di Seehof. Continueremo su segnavia 2-5 tra i meleti, fino al paese di Fiumes-Viums (898 mt), dove visiteremo la suggestiva chiesetta di S. Maddalena del 1500.

Usciti dal paese, su strada asfaltata e ,in seguito, su segnavia 3 entreremo nuovamente nel bosco fino a raggiungere la località Waldertor, dove è possibile avvistare il Castello di Rodengo/Schloss Rodenegg, arroccato sulle rocce. Sempre su segnavia 3 rientreremo sul Paese di Naz –Natz (889 mt)

Pranzo al sacco.

Da Naz-Natz prenderemo i segnavia 4-6 fino alla località Laugen, dove potremo osservare un biotopo. Procederemo su segnavia 1 passando dal paese di Elvas (824 mt), attraversando la zona archeologica fino a Bressanone-Brixen (564 mt), dove attraverseremo l’antico quartiere di Stulfes . Rientreremo all’Abbazia di Novacella/Neustift lungo i segnavia 16 e 16a.

Partenza: ore 7.00 dal parcheggio Monte Baldo (ritrovo in fondo al posteggio).

Dislivello: 500 metri circa in salita e in discesa                     Durata: 5,30 ore circa  (soste escluse)

Difficoltà: Escursione di tipo E                   Chilometraggio del tracciato: 18,6 km

Costi a carico del partecipante: costo di benzina+autostrada da dividersi tra i passeggeri – 30 euro a vettura da tabelle ACI. Si informano i soci che è stato modificato il regolamento delle escursioni, aggiornato con la modifica che vede esonerato dalla quota benzina chi mette a disposizione la propria auto.

Si ricorda che i non soci o i soci non in regola con l’iscrizione 2017 dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 euro per copertura assicurativa.

Attrezzatura: scarponi da montagna; abbigliamento adeguato alla stagione.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni Accompagnatore ASE Serena Fusaro – iscrizioni al numero Susat 334-8012399 entro le ore 12.00 di venerdì 7 aprile.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Escursione sul sentiero del Vino e delle Mele della Valle Isarco

VENDITA GUIDE

Informiamo che presso la sede SUSAT è possibile acquistare a prezzo ridotto per i soci i volumi 2, 3 e 4 della collana ‘Per sentieri e luoghi SUI MONTI DEL TRENTINO’ e il volume del catasto dei sentieri editi dalla SAT.

E’ inoltre in vendita il volume ‘Val di Fassa – Sentieri nella natura’ (Fernetti, Zanghellini) con il 30% di sconto.

Per ulteriori informazioni vi aspettiamo in sede!

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su VENDITA GUIDE