Visita Orrido di Ponte alto – sabato 14 ottobre 2017

La SUSAT organizza il giorno sabato mattina del 14 ottobre una visita guidata all’Orrido di Ponte Alto, da poco riaperto. Ci accompagnerà nella visita il nostro socio Accompagnatore di media montagna e  naturalista Sandro Zanghellini, collaboratore dell’Ecomuseo Argentario.

Il percorso si snoda nella gola del torrente Fersina, con un tragitto che arriva fino alla suggestiva cascata. Durante la visita ci verranno illustrati gli aspetti sia geologici-naturalistici che storici.

Un’ottima occasione per conoscere un piccolo gioiellino naturale a due passi da Trento.

Ritrovo: a causa dello scarso parcheggio all’entrata dell’Orrido ci si trova al parcheggio di fronte a Villa Madruzzo a Cognola. Li si parcheggerà e in 5 minuti si raggiungerà a piedi l’entrata del percorso che porta alla gola.

Perciò ritrovo ore 10.00 parcheggio di fronte Villa Madruzzo Cognola

Durata: la visita guidata durerà circa 50 minuti

Difficoltà: non c’è nessuna difficoltà particolare

Costi a carico del partecipante:  entrata e visita guidata 5€

Questa escursione è rivolta soltanto ai soci CAI-SAT-SUSAT.

Attrezzatura: obbligatorio scarpe da trekking o da running, chi si presenterà con calzature ed abbigliamento non adeguato non parteciperà alla visita.

Prendere parte all’attività comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni Presidente SUSAT Paolo Pezzedi 348-4942455

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Visita Orrido di Ponte alto – sabato 14 ottobre 2017

8 ottobre 2017 – escursione ai Laghi di san Giuliano

La SUSAT organizza per domenica 8 ottobre un’escursione ai laghi di San Giuliano (val Rendena)

Itinerario:
Da Caderzone in Val Rendena saliremo in auto per la ripida carrozzabile che porta a malga Campo e parcheggeremo al penultimo parcheggio a quota 1500 m circa. Dal parcheggio percorreremo un sentiero a tratti ripido che ci porterà fino a malga Campastril (1830 m) dalla quale percorrendo il sentiero SAT 221 giungeremo al Lago di Vacarsa (1912 m) ed alla Bocchetta dell’Acqua Fredda (m 2184), punto più alto dell’escursione.
Dalla bocchetta scenderemo quindi verso Malga Garzonè (1971 m) e giungeremo al lago di Garzonè, al lago di San Giuliano ed al rifugio omonimo (1960 m).
Dopo la sosta per il pranzo al sacco in prossimità dei laghi, proseguiremo lungo il sentiero SAT 230 che, passando nei pressi della chiesetta di San Giuliano (1941m), di Malga San Giuliano (1980 m) e di Malga Campo (1725 m), ci permetterà con alcuni saliscendi di tornare al parcheggio.

Escursione tipo: E, giro ad anello.
Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 5:00 ore complessive, sosta pranzo esclusa.
Dislivello complessivo: 750 metri circa complessivi.
Ritrovo: parcheggio Zuffo (sotto al cavalcavia) alle ore 7.30 di domenica 8 ottobre 2017.
Attrezzatura: richiesti scarponi da montagna alti alla caviglia ed abbigliamento adeguato alla stagione ed alla quota. Chi fosse sprovvisto di quanto richiesto non sarà ammesso all’escursione.
Punti di appoggio lungo il percorso: nessuno, pranzo al sacco.
Costi a carico dei partecipanti: € 16,00 a vettura. Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto.
Informazioni ed iscrizioni: Stefano Merz al numero SUSAT 334/8012399 entro le 12:00 di sabato 7 ottobre 2017 per i soci CAI/SAT/SUSAT, entro le 12:00 di venerdì 6 ottobre per i non soci.
Quota di iscrizione: gratuita per i soci SUSAT/SAT/CAI , € 10,00 per i non soci per copertura assicurativa.

La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento SUSAT consultabile alla pagina http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 8 ottobre 2017 – escursione ai Laghi di san Giuliano

CORSO DI YOGA 2017

La SUSAT propone anche per il 2017 un corso di YOGA che si terrà il

MERCOLEDI’ dalle ore 19.30 alle ore 20.45

Il corso è condotto da Patrizia, insegnante di yoga della tradizione di Krishnamacharya, diplomata alla Bihar School of Yoga, Munger (Bihar) India Satyananda Ashram Italia

Le lezioni si terranno presso la palestra di Sanbapolis (palestra blu) in via della Malpensada n° 88 a Trento

Inizio corso mercoledì 18 ottobre 2017

Il corso avrà una durata di 10 lezioni per un costo di Euro 80 per i soci SUSAT/SAT/CAI/UNISPORT

Per i non soci la partecipazione al corso prevede l’iscrizione alla SUSAT / SAT per l’anno 2017 .

E’ consigliato l’utilizzo di un materassino di calzini antiscivolo.

Preiscrizione obbligatoria via e-mail o cellulare entro venerdì 13 ottobre 2017. I posti sono limitati.

Per informazioni ed iscrizioni:

Valentina tel. 338/3119969 e-mail: valdor.paopez@alice.it

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO DI YOGA 2017

CORSO ARRAMPICATA novembre 2017

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpinisti Tridentini) in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3 Mattarello (TN).

Il giorno mercoledì 8 novembre dalle ore 19 alle ore 21 giornata aperta a tutti con ingresso libero per provare ad arrampicare in compagnia (previa comunicazione) e raccolta iscrizioni al corso di arrampicata

Il corso inizierà il giorno 15 novembre 2017 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario

15/11 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

22/11 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

29/11 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

06/12 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

13/12 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

20/12 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

 

Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri serali (sempre con il medesimo orario).

La quota di iscrizione è di 100 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 120 euro per i non soci, ed è previsto un massimo di otto partecipanti.

Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa.

Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata.

Argomenti trattati

  1. attrezzatura, materiali ed loro utilizzo;
  2. come ci si lega;
  3. tecniche base arrampicata;
  4. assicurazione al secondo di cordata;
  5. assicurazione al primo di cordata;
  6. salita da primo e secondo di cordata;
  7. gestione del rischio caduta;
  8. manovre di corda.

Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpette d’arrampicata o scarpe da ginnastica a suola bassa

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome ed un recapito telefonico.

La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 15/11/2017.

Per informazioni:Roberto Conti 368-74 444 84

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO ARRAMPICATA novembre 2017

17 settembre 2017 – Escursione al rifugio Bergamo (2134 m)

Itinerario: Lasciate le macchine al parcheggio di Bagni di Lavinia Bianca (1189 m) risaliremo la Valle del Ciamin (sentiero n. 3) prima su strada forestale in lieve salita e poi su un sentiero nel bosco leggermente più ripido fino alla fine della valle (1890 m, 2 ore).

Raggiunto un bivio continueremo sul sentiero 3A: risalendo delle ripide serpentine e attraversando un pianoro erboso in circa 1 ora arriveremo al Rifugio Bergamo (2134 m).

Torneremo al parcheggio per la stessa strada dell’andata.

Partenza: ore 7,30 parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio.

Dislivello: 1000 m circa Durata: 6 ore circa (soste escluse)

Difficoltà: Escursione di tipo EE.

Costi a carico del partecipante: 25 euro a vettura per il costo di benzina e autostrada. Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa.
A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA

Attrezzatura: richiesti scarponi da montagna ed abbigliamento adeguato alla stagione; consigliati bastoncini telescopici.

Pranzo al sacco.

Punti di appoggio lungo il percorso: Rifugio Bergamo

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni Accompagnatore Op. sez. Ilaria Mazzeo, informazioni e iscrizioni al numero 3348012399 entro le ore 12.00 di venerdì 15 settembre per i non soci ed entro le 12 di sabato 16 settembre per i soci.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 17 settembre 2017 – Escursione al rifugio Bergamo (2134 m)