Si ricomincia!
La nuova edizione del corso di ginnastica inizia martedì 16 gennaio presso la consueta palestra (Liceo linguistico “Scholl” in via Mattioli- palestra nord) e con gli stessi orari:
- Martedì 18-19 e 19-20
- Giovedì 18-19 e 19-20
Corso di yoga anno 2018
MERCOLEDI’ :
dalle ore 19.30 alle ore 20.45
Il corso è condotto da Patrizia, insegnante di yoga della tradizione di Krishnamacharya, diplomata alla Bihar School of Yoga, Munger (Bihar) India Satyananda Ashram Italia
Le lezioni si terranno presso la palestra di Sanbapolis (palestra blu) in via della Malpensada n° 88 a Trento
Inizio corso mercoledì 24 gennaio 2018
Il corso avrà una durata di 10 lezioni per un costo di Euro 80 per i soci SUSAT/SAT/CAI/UNISPORT
Per i non soci la partecipazione al corso prevede l’iscrizione alla SUSAT / SAT per l’anno 2018 .
E’ consigliato l’utilizzo di un materassino di calzini antiscivolo.
Preiscrizione obbligatoria via e-mail o cellulare entro venerdì 19 gennaio 2018. I posti sono limitati.
Per informazioni ed iscrizioni:
Valentina tel. 338/3119969 e-mail: valdor.paopez@alice.it
Il giorno SABATO 6 GENNAIO la SUSAT organizza un’escursione dal Passo Oclini alla Gurndinalm.
Partenza: ore 8.00 parcheggio Monte Baldo.
Itinerario: Da Passo Oclini (mt 1995) sul sentiero 14 , nel bosco, sempre in leggera salita fino a raggiungere il Passo Cugola, poi si procede lungo il sentiero 14 scendendo, fiancheggiando il ruscello, in direzione di baita Isi fino ad un gruppo di abitazioni. Qui si prosegue per l’indicazione “Gurndinalm” sul sentiero 7 e successivamente 12, su ampio sentiero in salita, fino alla malga (1952 mt).
Pausa pranzo (pranzo al sacco o presso la Malga Gurndin)
Si rientra su sentiero 2 , pianeggiante, per ritornare al Passo Oclini.
Partenza: Passo Oclini Arrivo: Malga Gurndinalm (e ritorno a passo Oclini)
Dislivello: 210 mt circa in salita e in discesa Durata: 3,5 h circa Difficoltà: E
Costi a carico del partecipante:costo di benzina/autostrada da dividersi tra i passeggeri – 20 euro a vettura (134 km) come da tabelle Aci.
Si ricorda che i non soci o i soci non in regola con l’iscrizione dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 euro per copertura assicurativa.
Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/regolamento-escursioni-in-ambiente-innevato/
Informazioni e iscrizioni Accompagnatori AE Massimo Pezzedi /AE Serena Fusaro – iscrizioni al numero 347/8883442 entro le ore 12.00 di venerdì 5 gennaio.
SOSTITUITA CON ESCURSIONE SUL PASUBIO.
Il giorno SABATO 30 DICEMBRE 2017 la SUSAT organizza un’escursione da Bolzano a Soprabolzano/Oberbozen.
Ritrovo: ore 7.45 alla stazione dei treni di Trento (massima puntualità).
Itinerario: dalla stazione dei treni di Bolzano (265 mt) ci dirigiamo verso Piazza Municipio e da li prenderemo Via Bottai, via Weggenstein e gireremo infine per via S. Osvaldo. La percorreremo fino al bivio, stradina sulla destra con scalette, per raggiungere le passeggiate di S.Osvaldo (400 mt). Percorreremo le passeggiate fino a girare al bivio con il sentiero segnavia n.2 che manterremo per quasi tutto l’itinerario, a tratti nel bosco, a tratti su strada asfaltata e fermandoci nei vari punti panoramici sulla città. In circa 3,30 raggiungeremo il borgo di Soprabolzano (1.224 mt) dove pranzeremo.
Il rientro a valle avverrà attraverso la panoramica funivia del Renon – durata 12 minuti.
Possibilità di visitare il mercatino natalizio di piazza Walther nel pomeriggio.
Partenza: Bolzano Arrivo: Soprabolzano/Oberbozen
Dislivello: 950 mt circa in salita Durata: 3,5 h circa Difficoltà: E (con presenza di brevi tratti ghiacciati a 1200 mt)
Pranzo: al sacco o nei punti ristoro di Soprabolzano.
Costi a carico del partecipante: costo del treno Trento-Bolzano (12,80 andata e ritorno) – funivia del Renon: 6 euro
Si ricorda che i non soci o i soci non in regola con l’iscrizione 2017 dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 euro per copertura assicurativa.
Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/regolamento-escursioni-in-ambiente-innevato/
Informazioni e iscrizioni Accompagnatori AE Massimo Pezzedi /AE Serena Fusaro – iscrizioni al numero 348- 1209254 entro le ore 12.00 di venerdi 29 dicembre.
La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini) in collaborazione con guida alpina Roberto Conti, organizza gite ed uscite didattiche di sci alpinismo
Le gite/uscite si svolgeranno indicativamente secondo il seguente calendario:
28/01domenica uscita didattica in ambiente zona Lagorai
04/02 domenica uscita didattica in ambiente zona Maddalene
11/02 domenica gita ambiente zona val Racines
25/02 domenica gita in ambiente zona val Sarentini.
Le uscite didattiche tratteranno i seguenti argomenti:
uso attrezzatura primo soccorso, autosoccorso
uso ARTVA passi in salita
nivologia tecnica in discesa
topografia scelta del tracciato in salita e discesa
Durante le uscite didattiche verranno trattati gli argomenti menzionati
Le attività potranno subire modifiche o essere annullate in seguito a particolari condizioni meteorologiche o di innevamento .
La partecipazione alle gite scialpinistiche è libera ma subordinata ad aver acquisito esperienza dimostrando di essere autonomi all’interno di un gruppo organizzato nello svolgimento di una gita.
La quota di partecipazione ad ogni singola gita è di 30 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 35 euro per i non soci, numero minimo partecipanti 4 massimo 8.
Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome, un recapito telefonico e se eventualmente in possesso dell’ATRVA. La quota di partecipazione verrà raccolta direttamente durante la gita.
Per informazioni :Roberto Conti 368-74 444 84