Castagnata sociale SUSAT

DOMENICA 11 novembre  la SUSAT in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza breve escursione con merenda e castagnata sociale.

Partenza: ore 8.30 parcheggio Zuffo, sotto il cavalcavia.

 Itinerario: Da Mezzana in Val di Sole si prende deviazione per il paese di Ortisè, poi indicazioni Malga Monte/Pozze fino al parcheggio in prossimità del divieto di transito. Qui parcheggeremo le autovetture e partiremo a piedi seguendo la strada forestale nel giro di circa 1.30 s’arriverà nei pressi di Malga Monte che noi passeremo per andare fino al laghetto soprastante (circa 30 minuti) Lago Monte, da cui si può ammirare uno splendido panorama su Presanella e Cevedale. Poi dopo una breve sosta si ritornerà a Malga Monte dove ci aspetterà un rinfresco a base di formaggi e affettati. Seguirà subito dopo la castagnata sociale condita con vino, the e simpatia.

Poi si rientrerà dalla stessa strada forestale dell’andata fino al parcheggio.

La SUSAT, vuole festeggiare l’attività del 2018 in un posto particolare a 2015 mt a Malga Monte sotto cima Vegaia.

Chiedendo una offerta di 5€ ai partecipanti..

Dislivello: 400 mt circa in salita e in discesa           Durata: 4,00 h circa             Difficoltà: E

Costi a carico del partecipante: costo di benzina/autostrada da dividersi tra i passeggeri – 25 euro a vettura escluso autista come da tabelle Aci.

Si ricorda che i non soci o i soci non in regola con l’iscrizione dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 euro per copertura assicurativa.

Attrezzatura necessaria: obbligatori scarponi da montagna ( presenza di neve), abbigliamento invernale.

Attenzione: vista la posizione della Malga Monte in caso di brutto tempo la castagnata viene annullata.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/regolamento-escursioni-in-ambiente-innevato/

 Informazioni e iscrizioni Operatore Sezionale Paolo Pezzedi  348/4942455 entro le ore 12.00 di venerdì 9 febbraio per i non soci. Entro venerdi 9 febbraio alle ore 20 per i soci. . Per motivi organizzativi si chiede di rispettare i termini d’iscrizione. Grazie

Vi aspettiamo…..

 

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Castagnata sociale SUSAT

Cena sociale SUSAT – 30 novembre 2018

Cari soci,
la SUSAT è lieta di invitarvi alla usuale cena sociale che quest’anno si terrà il giorno venerdì 30 novembre 2018 alle ore 20.00, presso l’Agritur ai Molini, a Faedo (TN) – [http://www.agrituraimolini.it/portfolio-item/modern-residence/]

Il menù, a base di tortell di patate, comprende:

– Tortell con affettati/formaggi e alcuni contorni – oppure opzione vegetariana con verdure miste e grigliate (da segnalare all’atto della prenotazione);
– Dessert della casa;
– Caffè.

La quota di partecipazione è di 20 euro per i soci SUSAT/SAT/CAI e 25 euro per i non soci.

La Susat sarà lieta di offrire le bevande (vino e acqua).

Per informazioni e prenotazioni contattare Valentina – 338 3119969 (ore serali) indicando l’eventuale opzione vegetariana.
Iscrizioni entro le ore 12.00 del giorno venerdì 23 novembre 2018 o comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili. Verrà data precedenza ai soci.

Vi aspettiamo numerosi!

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Cena sociale SUSAT – 30 novembre 2018

Domenica 28 ottobre 2018 – Escursione lungo il Sentiero del Castagno (Renon)

DOMENICA 28 OTTOBRE 2018 la SUSAT organizza un’escursione lungo la 4a tappa del Sentiero del Castagno (pendici del Renon)

ESCURSIONE GREEN CHE PREVEDE L’ESCLUSIVO UTILIZZO DI MEZZI PUBBLICI

Ritrovo: davanti alla stazione dei treni di Trento alle 06.10, in tempo per poter fare i biglietti. Prenderemo il Regionale 10964 in partenza alle 06.30 ed in arrivo a Bolzano alle 07.24

Itinerario: giunti a Bolzano (300 m.) inizieremo il nostro percorso incamminandoci lungo il sentiero 2. Proseguiremo lungo il sentiero di S. Osvaldo prima e lungo i sentieri 6 e 9 successivamente. Questo ci permetterà di portarci sotto Soprabolzano lungo il Sentiero del Castagno. Questa prima parte prevede una salita abbastanza ripida che ci permetterà di prendere quota coprendo un dislivello di circa 600 metri (ci porteremo a circa 900 m.). Da questo momento il sentiero si snoderà tra prati, boschi, strade forestali e strada asfaltate. La vista sull’Alpe di Siusi e sullo Sciliar ci accompagnerà per buona parte del tragitto. Passeremo dai paesini di Signato ed Auna di Sotto. Dopo Siffiano e prima di Longostagno devieremo per il sentiero 21 che ci porterà a Collalbo (1200 m.). Da qui prenderemo l’autobus (o trenino + funivia) per il rientro a Bolzano (arrivo orientativo a Bolzano ore 17.30)

Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 6:30 ore complessive, soste escluse.

Dislivello complessivo: 1250 metri circa complessivi

Attrezzatura: visto il tipo di percorso si consiglia l’utilizzo di scarponcini leggeri o un paio di robuste scarpe da trekking o trail running. Consigliati bastoncini e abbigliamento adeguato alla stagione. Chi fosse sprovvisto di quanto richiesto non sarà ammesso all’escursione

Pranzo: al sacco

Costi a carico dei partecipanti: € 20,00 circa (treno A/R e autobus per il rientro). Se l’attesa lo rendesse necessario si valuterà la possibilità di prendere il trenino del Renon (da Collalbo a Soprabolzano) e la funivia. In tal caso il costo totale sarà di circa € 27,00

Informazioni ed iscrizioni: Paolo Cazzolli al numero 340/7307308 (dopo le 18.00 o con messaggio ed eventuale numero a cui poter essere ricontattati se differente) entro le 12:00 di sabato 27 ottobre 2018 per i soci CAI/SAT/SUSAT, entro le 12:00 di venerdì 26 ottobre per i non soci

Quota di iscrizione: gratuita per i soci SUSAT/SAT/CAI, € 10,00 per i non soci per copertura assicurativa

La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento SUSAT consultabile alla pagina http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Domenica 28 ottobre 2018 – Escursione lungo il Sentiero del Castagno (Renon)

CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – novembre/dicembre 2018

Parte il corso di arrampicata in palestra, tenuto dalla nostra guida alpina Roberto Conti!

Maggiori informazioni nella scheda allegata!

 

2018 novembre_mod ASISi_arrampicata_in_palestra_a_Mattarello

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – novembre/dicembre 2018

FOTOGRAFARE L’AUTUNNO – trekking fotografici urbani

Cari soci, è con piacere che vi inviamo una proposta diversa, stavolta ‘fotografica’. Grazie alla disponibilità del nostro socio e fotografo Francesco Ingenito, abbiamo organizzato due trekking fotografici urbani, intitolati ‘Fotografare l’autunno’, rivolti a fotografi principianti.

Il trekking fotografico urbano si compone di due uscite, che si terranno:

– SABATO 20 OTTOBRE 2018 – dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Zona: Parco delle Albere.

Ritrovo al posteggio Monte Baldo – ore 9.00.

Argomenti trattati: Introduzione – Luce ed esposizione – Fasi di scatto – La macchina fotografica – Composizione

– SABATO 27 OTTOBRE 2018 – dalle ore 9.00 alle ore 12.00.

Zona: Doss Trento. Ritrovo a Piedicastello (monumento alpini) – ore 9.00.

Argomenti trattati: macchina fotografica – Generi fotografici – Composizione Attrezzatura necessaria: propria macchina fotografica (reflex o compatta).

Le uscite hanno un costo di 10 euro e sono rivolte ai soci SUSAT-SAT-CAI. Numero chiuso.

Per informazioni e iscrizioni: Serena – 348 1209254 – Iscrizioni entro il 18 ottobre.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su FOTOGRAFARE L’AUTUNNO – trekking fotografici urbani