Scialpinismo sull’Etna – febbraio 2019

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini) in collaborazione con guida alpina Roberto Conti organizza

Sicilia: Scialpinismo sull’Etna

Durata: 4 giorni

Partecipanti: min. 4

Difficoltà media-

Date : dal 21/02/2019 al 24/02/2019

Costo di partecipazione: 150 euro soci / 180 euro non soci

Da quotare a parte : volo Verona – Catania –alloggio

La partecipazione alla gita scialpinistica è subordinata a dimostrare d’aver aver acquisito esperienza in campo scialpinistico e di essere autonomi all’interno di un gruppo organizzato nello svolgimento di una gita.

Per preiscrizione : inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome, un recapito telefonico.

Sarete poi contattati telefonicamente.

Per informazioni :Roberto Conti 368-74 444 84    


Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Scialpinismo sull’Etna – febbraio 2019

CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio/febbraio 2019

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpinisti Tridentini) in collaborazione con la guida alpina Roberto Conti, organizza un corso base di arrampicata presso la PALESTRA DI ARRAMPICATA DI MATTARELLO Via del Castel, 3  Mattarello (TN).

Il giorno mercoledì 9 gennaio dalle ore 19 alle ore 21 giornata aperta a tutti con ingresso libero per provare ad arrampicare in compagnia (previa comunicazione) e raccolta iscrizioni al corso di arrampicata

Il corso inizierà il giorno giovedì 17 gennaio 2019 e proseguirà per sei incontri con il seguente calendario:

17/01 giovedì dalle ore 20 alle ore 22;

23/01 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

30/01 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

13/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

20/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

27/02 mercoledì dalle ore 19 alle ore 21;

Con congruo anticipo, l’ASIS, ente gestore dell’impianto, in concomitanza con  significative partite di pallavolo, si riserva la facoltà di spostare qualche data degli incontri serali (sempre con il medesimo orario).

La quota di iscrizione è di 100 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 120 euro per i non soci, ed è previsto un massimo di otto partecipanti.

Viene messa a disposizione dei partecipanti la imbracatura, corda, attrezzatura tecnica collettiva, copertura assicurativa.

Finalità del corso: Apprendimento di nozioni di base di arrampicata, uso dell’attrezzatura per salire un monotiro da primo e da secondo di cordata.

Argomenti trattati

  1. attrezzatura, materiali ed loro utilizzo;
  2. come ci si lega;
  3. tecniche base arrampicata;
  4. assicurazione al secondo di cordata;
  5. assicurazione al primo di cordata;
  6. salita da primo e secondo di cordata;
  7. gestione del rischio caduta;
  8. manovre di corda.

Abbigliamento consigliato : tuta da ginnastica o pantaloncini e maglietta che permettano libertà di movimenti, scarpette d’arrampicata o scarpe da ginnastica a suola bassa

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome ed un recapito telefonico.

La quota di iscrizione verrà raccolta direttamente in palestra il giorno 17/01/2019.

 

Per informazioni:Roberto Conti 368-74 444 84

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su CORSO DI ARRAMPICATA IN PALESTRA – gennaio/febbraio 2019

USCITE DIDATTICHE e GITE DI SCI ALPINISMO

La SUSAT (Sezione Universitaria della Società degli Alpini Tridentini) in collaborazione con guida alpina Roberto Conti, organizza gite ed uscite didattiche di sci alpinismo

 

Le gite/uscite si svolgeranno secondo il seguente calendario:

  • 12/01 sabato uscita didattica in Bondone: uso ARTVA, verifica attrezzatura individuale, tecnica di salita e discesa-cenni di procedura di soccorso organizzato;
  • 19/01 sabato uscita didattica in ambiente zona Lagorai
  • 26/01 sabato uscita didattica in ambiente zona Maddalene
  • 03/02 domenica gita ambiente zona val Racines
  • 10/02 domenica gita in ambiente zona val Sarentini
  • 17/02 domenica gita in ambiente zona val di Fassa.
  • Traversata Pisgana – data da definire –

 

Le uscite didattiche tratteranno i seguenti argomenti:

uso attrezzatura  – primo soccorso, autosoccorso

uso ARTVA – passi in salita

nivologia – tecnica in discesa

topografia – scelta del tracciato in salita e discesa

Durante le uscite didattiche verranno trattati gli argomenti menzionati.

 

Le date delle uscite o le localizzazioni delle attività potranno subire variazioni o essere annullate in seguito a particolari condizioni meteorologiche o di innevamento .

Il partecipante può decidere autonomamente se aderire a tutte, od anche solamente ad una delle uscite didattiche in programma

La partecipazione alle gite scialpinistiche è libera ma subordinata ad aver acquisito esperienza dimostrando di essere autonomi all’interno di un gruppo organizzato nello svolgimento di una gita.

La quota di partecipazione ad ogni singola gita è di 30 euro per i soci CAI/SAT/SUSAT e di 35 euro per i non soci, numero minimo partecipanti 4 massimo 8.

Per iscrizioni: inviare e-mail a conti.rob@tin.it indicando nome cognome, un recapito telefonico e se eventualmente in possesso dell’ATRVA. La quota di partecipazione verrà raccolta direttamente durante la gita.

Per informazioni :Roberto Conti 368-74 444 84

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su USCITE DIDATTICHE e GITE DI SCI ALPINISMO

Partecipazione a WIRUN TRENTO – domenica 25 novembre

Cari amici,
Domenica 25 novembre la Susat parteciperà alla iniziativa WIRUN –  Women in Run contro la violenza sulle donne.

L’iniziativa è una “corsa” non competitiva di circa 5 km attraverso le vie del centro storico di Trento, da correre o camminare con i propri tempi,  per dire NO alla violenza sulle donne.

Ritrovo in Piazza delle donne lavoratrici, presso il quartiere LE ALBERE, alle ore 9.45 di domenica 25 novembre.

L’iscrizione verrà fatta in via autonoma da chi intenderà partecipare, è poi necessario mandare un messaggio per confermare la propria presenza al numero Susat – 334 8012399 .

Ecco i punti vendita dei biglietti:

  • Salone Idea Donna – via Degasperi 59, Trento
  • Bailo Outlet – viale Roma 12, Borgo Valsugana
  • Punto e virgola – via Roggia Grande, Trento
  • Stokkino – via Gramsci, Trento
  • SD Sport – via Peratoner 30, Lavis
  • Bar Accademia – vicolo Colico, Trento
  • TriRunnis – via Petrarca 22c, Pergine Valsugana
  • Storie di latte – via Mercerie 23,  Rovereto
  • Made2Win – via Europa, 2/g Volano
  • Running Store – via don Milani, Trento
  • Demozzi Assicurazioni – viale dei Tigli 18, Riva del Garda
  • Sosi – Il pane di Trento: punti vendita di via Grazioli, viale Rovereto, Top Center.
  • BiciGrill – via Lidorno, Trento

Iscrizione possibile anche ONLINE https://www.endu.net/it/events/wirun-italy-trento/

Costo del pettorale € 12 (con pacco gara). Gli under 16 potranno iscriversi gratuitamente (senza pacco gara).

Mi segnalano dall’organizzazione che i biglietti vanno a ruba, quindi di iscriversi velocemente e di andare poi a ritirare il proprio pacco gara entro sabato in via Olivetti, 9 – quartiere Le Albere, dalle 17.00 alle 20.00 (aperto tutti i giorni).

Per ulteriori info:

https://www.facebook.com/wiruntrento

Certi della vostra ampia partecipazione, vi aspettiamo numerosi!

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Partecipazione a WIRUN TRENTO – domenica 25 novembre

Sabato 17 novembre 2018 – Escursione lungo il Sentiero del Castagno (Renon)

SABATO 17 NOVEMBRE 2018 la SUSAT organizza un’escursione lungo la 4a tappa del Sentiero del Castagno (pendici del Renon)

  • ESCURSIONE GREEN CHE PREVEDE L’ESCLUSIVO UTILIZZO DI MEZZI PUBBLICI
  • ESCURSIONE CHE PREVEDE LA PARTECIPAZIONE DEI SOLI SOCI SUSAT/SAT/CAI
  • SI PREGA DI PRENDERE SPECIFICA VISIONE DEL LUOGO DI RITROVO

 

Ritrovo: davanti alla stazione dei treni di Bolzano alle 08.25 (il treno arriva qualche minuto prima). Usciti dall’ingresso centrale della stazione il punto di ritrovo è ai piedi della piccola scalinata. Per poter giungere comodamente si raccomanda l’uso del regionale 10966 in partenza da Trento alle 07.32 ed in arrivo alle 08.22

Itinerario: da Bolzano (300 m.) inizieremo il nostro percorso incamminandoci lungo il sentiero 2. Proseguiremo lungo il sentiero di S. Osvaldo prima e lungo i sentieri 6 e 9 successivamente. Questo ci permetterà di portarci sotto Soprabolzano lungo il Sentiero del Castagno. Questa prima parte prevede una salita abbastanza ripida che ci permetterà di prendere quota coprendo un dislivello di circa 600 metri (ci porteremo a circa 900 m.). Da questo momento il sentiero si snoderà tra prati, boschi, strade forestali e strada asfaltate. La vista sull’Alpe di Siusi e sullo Sciliar ci accompagnerà per buona parte del tragitto. Passeremo dai paesini di Signato ed Auna di Sotto. Dopo Siffiano e prima di Longostagno devieremo per il sentiero 21 che ci porterà a Collalbo (1200 m.). Da qui prenderemo l’autobus per il rientro a Bolzano (arrivo orientativo a Bolzano ore 17.30)

Tempo di percorrenza dell’itinerario: circa 6:30 ore complessive, soste escluse.

Dislivello complessivo: 1250 metri circa complessivi

Attrezzatura: visto il tipo di percorso si consiglia l’utilizzo di scarponcini leggeri o un paio di robuste scarpe da trekking o trail running. Consigliati bastoncini e abbigliamento adeguato alla stagione. Chi fosse sprovvisto di quanto richiesto non sarà ammesso all’escursione

Pranzo: al sacco

Costi a carico dei partecipanti: € 18,00 circa (treno A/R e autobus per il rientro).

Informazioni ed iscrizioni: Paolo Cazzolli al numero 340/7307308 (dopo le 18.00 o con messaggio ed eventuale numero a cui poter essere ricontattati se differente) entro le 18:00 di venerdì 16 novembre 2018

La partecipazione comporta l’accettazione del regolamento SUSAT consultabile alla pagina http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Sabato 17 novembre 2018 – Escursione lungo il Sentiero del Castagno (Renon)