19 gennaio 2019 – Romagnano-Garniga Vecchia-Ravina

ESCURSIONE GREEN ROMAGNANO-GARNIGA VECCHIA-RAVINA

La SUSAT organizza sabato 19 gennaio 2019 un’escursione green utilizzando i mezzi pubblici da Romagnano a Ravina.

Itinerario: con l’autobus raggiungeremo Romagnano (203 m slm) da dove imboccheremo il sentiero 614A e passando per il Doss Brun (424 m slm ) e il Guardaocio (711 m slm) – sentiero 614 – arriveremo a Garniga Vecchia (947 m slm) (2,15 h dalla partenza). Da Garniga Vecchia, prima per mulattiera e poi per sentiero, ritorneremo al Guardaocio (1 h da Garniga Vecchia) e al Doss Brun e da qui seguiremo il sentiero che ci porterà a Villa Margon (454 m), una bella villa cinquecentesca affrescata che avremo la possibilità di visitare. Dopo la visita riprendremo la strada fino a Ravina (200 m slm) e da qui riprenderemo il bus di rientro a Trento.

Ritrovo: ore 9,15 alla fermata degli autobus di fronte alla stazione dei treni, già muniti di biglietto.

Dislivello: circa 700 m Difficoltà: E Durata: circa 4,5 ore (soste escluse)

Pranzo: al sacco

Punti di appoggio: nessuno

Costi a carico dei partecipanti: biglietto dell’autobus urbano a/r. Si ricorda che i non soci  dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa. A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA.

Attrezzatura: scarponi da montagna e abbigliamento adeguato alla stagione. Consigliati i ramponcini per possibile presenza di ghiaccio. Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni: Accompagnatori  Op. sez. Ilaria Mazzeo – iscrizioni al numero 3348012399. Iscrizioni per i soci entro le ore 12.00 di venerdì 18 gennaio e per i non soci entro le 20.00 di giovedì 17 gennaio.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su 19 gennaio 2019 – Romagnano-Garniga Vecchia-Ravina

Tesseramento 2019

Il tesseramento 2019 è iniziato a dicembre 2019 e termina il 31 ottobre 2019, garantendo copertura fino al 31 marzo 2020.

QUOTE 2019:

  • Soci ordinari: 43,00 euro
  • Soci familiari: 22,00 euro
  • Soci giovani (minori di 18 anni – nati dal 2002 compreso): 14,00 euro
  • Ulteriore socio giovane dopo il primo: 9,00 euro
  • Socio ordinario juniores (nato dal 1994 al 2000 compreso): 22,00 euro
  • AGAI (iscritti alla sezione naz. AGAI): Euro 13,00
  • Vitalizi: 18,00 euro
  • Nuova tessera: alle quote sopra vanno aggiunti 4,00 euro

Il rinnovo puo’ essere effettuato tutti i martedi in sede (18,30-20) oppure mediante bonifico bancario sul conto corrente bancario della Susat,presso la Cassa Rurale di Trento,  filiale di via Grazioli n. 38 con il seguente IBAN:

IT 95 X 08304 01833 000033341896

Si ricorda che in ogni caso devono essere indicati i nominativi dei soci per cui si effettua il rinnovo e si richiede di far pervenire via posta normale o elettronica la ricevuta del versamento per accelerare i tempi di consegna dei bollini.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Tesseramento 2019

Corso di preparazione agli sport invernali – gennaio 2019

Martedì 8 gennaio 2019 inizia una nuove edizione del consueto corso in palestra per la preparazione agli sport invernali.

Le lezioni si terranno MARTEDI’ e GIOVEDI’ su due turni:  18-19 e 19-20

presso la palestra Nord del liceo Ling. “Scholl” in via Mattioli 8.

Durata: 20 lezioni. Il costo per il ciclo di lezioni è di 70 euro (mezzo corso: euro 45)  per i soci Susat/Sat/CAI.

Per informazioni ed iscrizioni:  Roberto Calliari –  e-mail: robecal@yahoo.it

Pubblicato in Corsi | Commenti disabilitati su Corso di preparazione agli sport invernali – gennaio 2019

Invito agli auguri di Natale – 19/12/2018 ore 19.30

Vi aspettiamo il 19 dicembre alle 19,30 presso il bar della casa della SAT per scambiarci gli auguri e salutarci prima delle festività natalizie.

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su Invito agli auguri di Natale – 19/12/2018 ore 19.30

XXI° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [23 dicembre 2018]

La SUSAT aderisce anche quest’anno alla Camminata d’oro da Laives a Pietralba, organizzata dal Cai Alto Adige (Sezioni di Appiano – Bassa Atesina – Bronzolo – Laives – Salorno) prevista per domenica 23 dicembre 2018.

Non vuole essere una proposta contro la corsa all’acquisto. Vuole essere un suggerimento a “consumare” una giornata in maniera diversa. Una giornata da trascorrere in amicizia per costruire lo spirito invece che consumarlo; per RITROVARSI anziché PERDERSI.’

Itinerario: lasciate le macchine a Laives (258 metri), procedendo sempre su segnavia 1, raggiungiamo il ponte presso la Casa Emmaus, dove inizia il sentiero che ci condurrà al Santuario. Il primo tratto del percorso attraverso il monte Franzenberg è molto ripido e percorre anche un tratto asfaltato di strada forestale fino alla cappella di San Pietro (St. Peter am Kofel), il simbolo di Laives. Da qui si sviluppa la via lastricata della Via Crucis che si snoda verso l’alto lungo il monte Franzenberg fino a quello che un tempo era il ristorante Mezzavia (Halbweg), chiuso da anni. A 1.000 m.s.l.m lasciamo alle nostre spalle gran parte del percorso in salita.  Si prosegue su di un tratto pianeggiante per poi affrontare un altro tratto in salita fino al ristorante Munter. Attraversiamo la strada per Nova Ponente per percorrere l’ultimo tratto di percorso. Infine oltrepassato il bosco davanti ai nostri occhi si erge il Santuario di Pietralba (1520 metri), immerso in un meraviglioso paesaggio montano (3 ore e mezza).

Ore 12:30 (facoltativo) Santa Messa nel Santuario di Pietralba officiata da don Luigi Ciotti. La funzione religiosa sarà allietata dal “Coro Monti Pallidi di Laives” . Al termine della Santa Messa, seguirà un breve concerto del Coro Monti Pallidi per festeggiare il 50° del Coro e il XX° della Camminata d’Oro.

PROGETTO DI SOLIDARIETA’:

 Alla fine di questo cammino si può lasciare un segno tangibile del nostro impegno per il sociale. Da sempre la manifestazione è legata ad un progetto di solidarietà ed in occasione della XXI° edizione della Camminata d’oro si raccoglieranno fondi per l’Associazione il Papavero di Bolzano, impegnata nel sostegno delle cure palliative (https://www.fss.bz.it/wdb.php?lang=it&modul=org&action=v&b=0&oid=123)

Partenza: ore 7.15 al parcheggio Monte Baldo, in fondo al posteggio.

Dislivello: 1.200 metri circa in salita e in discesa Durata: 6 ore circa (soste escluse)

Difficoltà: Escursione di tipo EE (possibile presenza di ghiaccio sul tracciato)

Punti di appoggio lungo il percorso: Ristoro con bevande calde e dolci lungo il percorso, offerti dal Gruppo Grotte del CAI sezione di Bronzolo.

Pranzo: al sacco. Saranno messi a disposizione locali caldi per consumare il proprio pranzo.

Costi a carico del partecipante: costo di benzina da dividersi tra i passeggeri – 16 euro a vettura da tabelle ACI. Vi ricordiamo che il regolamento escursioni è stato aggiornato, esonerando dalla divisione dei costi chi mette a disposizione la propria auto.

Si ricorda che i non soci o i soci che non avessero ancora provveduto a rinnovare l’iscrizione, dovranno pagare all’atto dell’iscrizione 10 € per copertura assicurativa. A TALE SCOPO OGNI NON SOCIO DOVRA’ COMUNICARE CORRETTAMENTE ALL’ATTO DELL’ISCRIZIONE I SEGUENTI DATI: COGNOME, NOME E DATA DI NASCITA.

Attrezzatura: scarponi da montagna, bastoncini da trekking e abbigliamento adeguato alla stagione. I partecipanti – avvisa il CAI – sono pregati di munirsi di torcia elettrica/frontalino ramponcini in caso di ghiaccio.

Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/

Informazioni e iscrizioni Accompagnatori  AE Serena Fusaro / AE Massimo Pezzedi – iscrizioni al numero 348/1209254. Iscrizioni entro le ore 12.00 di sabato 22 dicembre.

2018_ XXI CAMMINATA DORO

Pubblicato in Uncategorized | Commenti disabilitati su XXI° CAMMINATA D’ORO – Santuario di Pietralba [23 dicembre 2018]