La SUSAT organizza per domenica 6 aprile 2025 un’escursione in Val di Sella
Itinerario: lasciate le macchine presso la locanda Al Legno (circa 850 m), prenderemo il sentiero 210 che alternando sentiero e strada forestale ci porterà all’eremo di san Lorenzo (1185 m, 1 ½ h dalla partenza).
Dopo la visita all’eremo torneremo sui nostri passi fino alla Bocchetta della Val di Croce (1120 m) e da qui risaliremo fino alla cima dell’Armentera (1500 m, 2 ½ h dalla partenza) da dove si gode una bella vista sulla Valsugana. Dalla cima Armentera continueremo in cresta seguendo una traccia di sentiero e tra saliscendi passeremo sotto il Col della Stanga e il Sasso Alto e raggiungeremo il sito di Zoparina (1050 m, circa 5 h dalla partenza) dove dei pannelli ricordano il suo ruolo durante la I guerra mondiale.
Da qui riprenderemo la strada forestale e seguendo poi l’asfaltata torneremo al punto di partenza (6 h dalla partenza)
Partenza: ritrovo alle ore 7.30 al parcheggio Zuffo (sotto il cavalcavia)
Dislivello: circa 1000 m (15 km)
Durata: 6 ore circa (soste escluse)
Difficoltà: Escursione di tipo EE – è richiesto passo fermo e assenza di vertigini.
Attrezzatura: scarponi da montagna: abbigliamento adeguato alla stagione; scarponi. Consigliati i bastoncini
Pranzo: al sacco
Costi a carico del partecipante: la partecipazione all’escursione è gratuita per i soci CAI/SAT. Per i non soci è previsto il versamento di 10 E per l’attivazione dell’assicurazione giornaliera.
Costi di trasporto: 10 E da dividersi tra i passeggeri (autista escluso)
Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http:
http://www.susat.it/attivita-2/regolamenti-susat/regolamento-escursioni/
Accompagnatori: ASE Ilaria Mazzeo e Op. Sez. Andrea Mattioli
Informazioni e iscrizioni al numero Susat 334 8012399 entro le ore 18.00 di venerdì 4 aprile (per non soci) e le ore 12.00 di sabato 5 aprile (per soci)