Percorso: lasciamo la macchina al parcheggio del Ristorante Il Falchetto in località Regole di Malosco, a circa 1300 metri di quota dove inizia il sentiero nr. 508 che attraverso il bosco ci porta in circa 2 ore fino alla cima del monte Penegal a mt.1730; da qui abbiamo una spettacolare veduta sulla valle dell’Adige, Bolzano e la zona dolomitica del Latemar, Catinaccio e Sciliar fino al Sassolungo e le Odle.
Il ritorno inizia lungo la strada in direzione nord verso le antenne di trasmissione sul monte Largadana e, poco prima di raggiungerle, svoltiamo a sinistra sul sentiero 500 lungo vallette in mezzo al bosco e continui saliscendi che ci conduce verso il Bait dei Prinz, dove ci fermeremo per il pranzo, da dove proseguiamo la nostra discesa lungo strada forestale fino al nostro punto di partenza dove si conclude l’escursione.
Note: Il percorso si snoda prevalentemente in mezzo al bosco, non ci sono tratti esposti.
Partenza: ritrovo alle ore 8:00 al parcheggio Zuffo sotto il cavalcavia.
Dislivello: circa 600 m, altitudine tra 1300 metri e 1730 metri.
Lunghezza percorso: circa 12 km.
Durata: salita 2 ore circa, discesa 3 ore circa.
Difficoltà: E
Costi a carico del partecipante:
- se non soci SUSAT/SAT/CAI: 10 euro per spese copertura assicurativa.
- Costo autovettura 15 Euro, da dividere tra i passeggeri escluso autista.
Attrezzatura: scarponi da trekking, abbigliamento adeguato alla stagione e ramponcini.
Prendere parte all’escursione comporta l’accettazione in toto del regolamento delle escursioni della Sezione, consultabile alla pagina internet http://www.susat.it/attivita-2/regolamento-escursioni/
Pranzo: al sacco
Informazioni e iscrizioni: iscrizioni al numero Susat 334 8012399 entro le 20.00 di venerdì 21 marzo 2025, accompagnatori: A.E. Massimo Pezzedi, accompagnatori sezionali Paolo Pezzedi e Valentina Dorigatti.